Domenica 22 Marzo, a partire dalle 20.30, siete tutti invitati a condividere con Giulia Ferrando e gli altri partecipanti la vostra “biblioteca immaginaria”. Con la mente a Malraux, in questo momento di forzata introspezione, ricorriamo al mondo di riferimenti che ognuno di noi “porta dietro le palpebre”, per fare ordine tra i pensieri e generarne di nuovi. Questo incontro vuole diventare il luogo di condivisione di una “Biblioteca Immaginaria”, per riscoprire i frammenti che raccogliamo e a cui attingiamo, per condividerli e metterli in campo con gli altri. Le parole chiave sono fotografia, immagine, linguaggio visivo, arte contemporanea. Tutti i partecipanti sono caldamente invitati, ma non è obbligatorio, a contribuire all’arricchimento di questa biblioteca Immaginaria. Vale qualunque contributo, purché – unica regola! – sia argomentato e commentato da chi lo propone!
Quali sono i frammenti (autori, libri, citazioni,opere) più preziosi che hanno influenzato il vostro sguardo sul mondo? Lo spazio immaginario è il luogo in cui le opere manifestano pienamente la loro capacità di provocare veri e propri atti d’amore, perchè sono loro a sceglierci più di quanto non siamo noi a scegliere loro
Informazioni via info@spazifotografici.it