Sabato 7 maggio alle 18:30 presso Pinacoteca E. Garavaldi, nel Comune di Bagnone, il collettivo Fotoromanzo Italiano sarà ospite di un evento che apre la loro residenza d’artista sul territorio. Vincitore del bando On-Site, il collettivo formato da Giorgio Barrera e Andrea Botto con la partecipazione straordinaria di Federica Chiocchetti / Photocaptionist lavorerà dallo stesso mese all’interno del Comune di Bagnone, con Bagnone, per un progetto da presentare in evento il 2 giugno.
Chi è Fotoromanzo Italiano. Fotoromanzo Italiano è un collettivo artistico, fondato nel 2011 da Michele Apicella, Giorgio Barrera e Andrea Botto. Lavora sull’immagine e sul costume dell’Italia di oggi, attraverso una nuova forma di racconto che attinge all’immaginario collettivo, dotandolo di nuovi significati. Attraverso l’assemblaggio di immagini, testi e materiali vari si creano nuovi mondi iconici. Le loro azioni, inclusive e partecipative, rendono il fotoromanzo un dispositivo complesso della cultura visuale contemporanea. Per LLA lavorano in team con Federica Chiocchetti, fondatrice della piattaforma internazionale di immagini e parole Photocaptionist.
In residenza. In residenza Fotoromanzo Italiano e Federica Chiocchetti / Photocaptionist lavoreranno alla costruzione e produzione di un lavoro artistico, audiovisivo, “serio ma non serioso”, a Bagnone e alla Lunigiana dedicato, raccogliendo e re-interpretando storie, dicibili o meno, raccolte da loro e dalla casa di produzione ENECE, coinvolta per il progetto. Il risultato sarà presentato in un evento inedito nella giornata di giovedì 2 giugno.
L’evento è ad accesso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Per richieste last minute scrivere al 3662075313 (Francesca)
Lunigiana Land Art è vincitore dell’Avviso pubblico “Borghi in Festival”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Presentato dai Comuni di Bagnone, Casola in L., Comano, Filattiera, Fosdinovo, Licciana Nardi, Podenzana, Pontremoli, Villafranca in L., Tresana, Zeri con Mulazzo come capofila è un progetto realizzato con una rete di circa 30 altri partner e con il co-finanziamento di Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara.
Per informazioni e contatti relativi ad evento o programma:
E-mail – info@lunigianalandart.it
Sito web – www.lunigianalandart.it
social Instagram – Facebook – YouTube: @lunigianalandart